Powered By Blogger

Pagine

mercoledì 18 novembre 2009

INSIEME PER PROTEGGERE I BAMBINI

Invia un sms al numero 48543 per donare 2 euro ai progetti di prevenzione della violenza sui bambini, dal 9 al 22 novembre
-Se sei un blogger o un utente della Community di Libero, il 19 Novembre colora di giallo il tuo blog o il tuo Profilo e aggiungi il fiocco giallo che ti proponiamo qui sotto in due versioni


fiocco giallo giornata mondial infanzia





fiocco giallo




- se vuoi, scrivi un Post che diffonda l'iniziativa
Di seguito alcune informazioni dal comunicato di Terre des Hommes, che ti convinceranno ad aderire a questa inziziativa solidale.
LA VIOLENZA SUI BAMBINI, INACCETTABILE E PREVEDIBILE
Ancora oggi, intorno a noi come a migliaia di chilometri dalle nostre città, i bambini continuano a soffrire per abusi, violenza e sfruttamento. Tutti noi dobbiamo e possiamo fare qualcosa.
Il  19 novembre in  occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione della violenza sui bambini, Terre des Hommes invita tutto il WEB a “mettersi in giallo”
colorando di giallo il vostro blog o sito; mettendo al posto della foto del profilo di fb il “nastro giallo”, pubblicando il “corner banner” giallo, taggando la vostra foto su flickr con il nastro giallo, scrivendo un articolo/post sulla campagna inserendo il “nastro giallo”  o colorando di giallo in qualche modo un vostro post o una parte di esso il 19 novembre…

Tutto per dire :

“IO proteggo i bambini,  SI’ alla prevenzione contro gli abusi”.

Terre des hommes, da 50 anni in prima linea nei programmi di protezione dell’infanzia, sarà la portavoce italiana di questa campagna internazionale che coinvolgerà più di 800 ONG in 128 paesi del mondo.

Dal 9 al 22 novembre puoi aiutarci anche inviando un  sms al 48543 da cellulare privato o da rete fissa Telecom donando 2 euro per i progetti di lotta e prevenzione agli abusi sui minori.

La violenza a danno dei minori è un’emergenza globale, un terribile fil rouge lega la triste condizione dei bambini lavoratori, quelli vittime di traffico, le baby prostitute e le bambine costrette a sposarsi anche prima dei 12 anni, i bambini che vivono in zone di guerra o costretti a combattere, i piccoli sfollati a causa di catastrofi naturali ai bimbi vittime di violenza domestica e di abuso sessuale.
Terre des Hommes opera da 50 anni in difesa dei diritti dell’infanzia. Nei suoi progetti si adopera per prevenire lo sfruttamento e mettere in atto sistemi efficaci per la protezione dei minori. Nelle sue attività di sensibilizzazione punta a mettere in luce il fenomeno dell'abuso sui bambini, e fa pressione sugli Stati e gli organismi internazionali per arrivare a un approccio onnicomprensivo che renda sempre più efficace la prevenzione e la repressione di ogni tipo di abuso e violenza sui bambini.

La dimensione del fenomeno: non solo numeri..
  • Più dell'85% dei bambini dai 2 ai 14 anni nel mondo è vittima di una qualche forma di violenza, dalle punizioni corporali alle peggiori forme di abuso;
  • Nei paesi industrializzati ogni anno il 4% dei bambini sono vittime di violenze fisiche o sessuali, spesso ad opera di familiari;
  • 40 milioni di bambini sono vittime di abuso sessuale: 1 bambina su 4 e 1 bambino su 9 sono stati sessualmente abusati prima dei 18 anni, 2 milioni sono vittime dell'industria del sesso;
  • 1,2 milioni di minori vengono trafficati ogni anno e finiscono per essere schiavizzati in lavori pesanti o avviati alla prostituzione;
  • 275 milioni di bambini hanno assistito ad atti di violenza domestica, diventandone spesso a loro volta vittime. Ogni anno vengono assassinati più di 50.000 bambini;
  • 218 milioni di minori devono lavorare per aiutare le loro famiglie d’origine o sopravvivere. 165 milioni fanno lavori pericolosi;
  • Il 36% circa delle bambine nei Paesi in via di sviluppo si sposano prematuramente, esponendole a rapporti sessuali precoci e a gravidanze a rischio;
  • Centinaia di migliaia di bambine vengono sottoposte ogni anno a mutilazioni genitali, anche nei paesi industrializzati. Attualmente in tutto il mondo vivono oltre 70 milioni di ragazze e donne vittime di questa pratica;
  • Oltre un miliardo di bambini vivono in paesi colpiti da guerre e conflitti;
  • 14,6 milioni di bambini sono profughi, hanno dovuto abbandonare le loro case a causa di un conflitto o di una catastrofe naturale o ambientale, moltissimi di loro non hanno più i genitori;
  • Circa 250.000 bambini e bambine finiscono tra le fila di gruppi combattenti o diventano baby schiave sessuali a servizio di soldati e guerriglieri;
  • 1 milione di minori sono detenuti in carcere, in alcuni paesi possono anche essere giustiziati con la pena di morte o condannati all'ergastolo;
  • Ogni anno cresce il numero dei minori che migrano da soli nei paesi industrializzati: nel 2007 in Italia ne sono stati censiti oltre 7.500, si tratta di soggetti estremamente vulnerabili a tratta e sfruttamento;
  • Solo in  Italia tra i 400.000 e i 500.000 bambini sarebbero vittime di sfruttamento sul lavoro.

Nessun commento: